Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 40 di 167

Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?

Quali sono le norme per installare un’antenna TV privata in condominio?

E' possibile installare un’antenna privata sul tetto condominiale, rispettando norme di decoro, sicurezza, e stabilità, senza impedire l’uso comune delle parti condominiali?

Continua a leggere

Reddito Energetico: domande dal 5 luglio, incentivi fino a 3.500€Reddito Energetico: domande dal 5 luglio, incentivi fino a 3.500€

Reddito Energetico: domande dal 5 luglio, incentivi fino a 3.500€

Il Reddito Energetico permette alle famiglie con basso ISEE di installare impianti fotovoltaici gratuitamente grazie a un fondo di 200 milioni di euro per gli anni 2024 e 2025, coprendo interamente i costi di installazione.

Continua a leggere

Superbonus 110%: l'importanza della data di bonifico, il chiarimento dell'AdESuperbonus 110%: l'importanza della data di bonifico, il chiarimento dell'AdE

Superbonus 110%: l'importanza della data di bonifico, il chiarimento dell'AdE

Il Superbonus 110% si applica alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2023, considerate tali alla data di ordine di bonifico, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla prorogaAgevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Agevolazione Prima Casa under 36: i chiarimenti dell'agenzia delle entrate sulla proroga

Le nuove direttive per le agevolazioni prima casa under 36 includono flessibilità sulla certificazione ISEE e procedure chiare per il credito d’imposta, garantendo benefici fiscali ottimali.

Continua a leggere

Scambio sul Posto: cos'è, come funziona e le novità per il 2024Scambio sul Posto: cos'è, come funziona e le novità per il 2024

Scambio sul Posto: cos'è, come funziona e le novità per il 2024

Lo Scambio sul Posto è un meccanismo vigente dal 2005 che consente ai titolari di impianti fotovoltaici di compensare l'energia immessa in rete con quella consumata. Vediamo come funziona.

Continua a leggere

Il costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'ItaliaIl costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'Italia

Il costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'Italia

Lo studio della Banca d'Italia analizza il costo elevato delle agevolazioni fiscali Superbonus 110% e Bonus Facciate, evidenziando benefici economici inferiori rispetto ai costi sostenuti.

Continua a leggere

Abuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edificiAbuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edifici

Abuso edilizio: gli accordi privati non possono derogare le distanze tra edifici

La sentenza del Tar Liguria ribadisce l'importanza di rispettare le distanze legali tra edifici, escludendo la possibilità di deroghe tramite accordi privati, evidenziando la necessità di strumenti adeguati per la gestione dei titoli abilitativi.

Continua a leggere

Visura catastale storica: a cosa serve, come ottenerla e quanto costaVisura catastale storica: a cosa serve, come ottenerla e quanto costa

Visura catastale storica: a cosa serve, come ottenerla e quanto costa

La visura catastale storica è un documento in cui sono presenti tutte le informazioni che riguardano sia lo stato attuale dell'immobile, che le varie modifiche e i cambi di proprietà avvenuti nel corso degli anni.

Continua a leggere

Barbeque in condominio: ecco regole e normative da rispettareBarbeque in condominio: ecco regole e normative da rispettare

Barbeque in condominio: ecco regole e normative da rispettare

Rispettare le normative sul barbecue in condominio è fondamentale per evitare controversie e garantire la serenità dei vicini. Consulta sempre il regolamento condominiale e comunale.

Continua a leggere

Tassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenzaTassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenza

Tassa vendita immobili con Superbonus: regole e calcoli della plusvalenza

La Legge di Bilancio 2024 introduce una nuova disciplina fiscale per le plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili che hanno beneficiato del Superbonus, imponendo nuove regole e criteri di calcolo. Inoltre, prevede misure per la verifica della variazione dello stato dei beni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!