Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 27 di 167

Bonus Ristrutturazione: un errore nel bonifico non sempre lo comprometteBonus Ristrutturazione: un errore nel bonifico non sempre lo compromette

Bonus Ristrutturazione: un errore nel bonifico non sempre lo compromette

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che un errore nella causale del bonifico per lavori di ristrutturazione non comporta la perdita della detrazione fiscale, se tutte le altre condizioni previste sono rispettate.

Continua a leggere

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietarioAcquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

Acquisto di immobili con abusi edilizi: rischi e obblighi del nuovo proprietario

La sentenza del TAR del Lazio ribadisce che la responsabilità per gli abusi edilizi ricade sull'attuale proprietario dell'immobile, indipendentemente dall’aver realizzato personalmente l'opera abusiva, e legittima la demolizione in caso di difformità.

Continua a leggere

Superbonus 2024: modalità di invio delle spese all’ENEA e al PNCSSuperbonus 2024: modalità di invio delle spese all’ENEA e al PNCS

Superbonus 2024: modalità di invio delle spese all’ENEA e al PNCS

Il DPCM del 17 settembre 2024 definisce le modalità e i termini per la comunicazione delle spese 2024-2025 legate a interventi energetici e antisismici, con sanzioni previste per chi omette l’invio.

Continua a leggere

Superbonus e agevolazioni fiscali per le Onlus: le novità dall’Agenzia delle EntrateSuperbonus e agevolazioni fiscali per le Onlus: le novità dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus e agevolazioni fiscali per le Onlus: le novità dall’Agenzia delle Entrate

Il Superbonus per le Onlus, Aps e Odv prevede regole rigide riguardo al calcolo delle spese, i requisiti degli amministratori e il titolo di possesso degli immobili.

Continua a leggere

Salva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanareSalva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanare

Salva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanare

Il piano Salva-Casa è un nuovo decreto statale che introduce cambiamenti significativi per i proprietari immobiliari che desiderano affrontare piccole violazioni edilizie nelle loro unità.

Continua a leggere

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

La sentenza del Consiglio di Stato su un caso di annullamento d’ufficio a Canosa di Puglia evidenzia i limiti del potere comunale di revocare un permesso di costruire formato per silenzio assenso.

Continua a leggere

Superbonus: stop definitivo alla remissione in bonis per la correzione delle comunicazioniSuperbonus: stop definitivo alla remissione in bonis per la correzione delle comunicazioni

Superbonus: stop definitivo alla remissione in bonis per la correzione delle comunicazioni

Il Decreto Legge 39/2024 ha definitivamente escluso la possibilità di correzione delle comunicazioni per il Superbonus attraverso la remissione in bonis.

Continua a leggere

Amministratore di condominio non abilitato: cosa fare e quali rischi si corrono?Amministratore di condominio non abilitato: cosa fare e quali rischi si corrono?

Amministratore di condominio non abilitato: cosa fare e quali rischi si corrono?

Un amministratore non abilitato può rendere nulle le delibere condominiali, causare problemi legali e finanziari. È fondamentale verificare la conformità alle norme e intervenire tempestivamente per tutelare il condominio.

Continua a leggere

Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024

Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024

Il DPCM del 17 settembre 2024 disciplina le nuove comunicazioni obbligatorie per gli interventi agevolati con Superbonus e SuperSismabonus, stabilendo responsabilità, sanzioni e scadenze per i professionisti incaricati.

Continua a leggere

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizieListino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Listino prezzi del Decreto Salva Casa: ecco quanto costa sanare le irregolarità edilizie

Il decreto Salva Casa introduce un sistema di oblazioni per sanare irregolarità edilizie e chiarisce le norme urbanistiche. La circolare del MIT mira a sbloccare cantieri e semplificare la gestione delle pratiche.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!