La Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 7, del 21 gennaio 2019, mette la parola "fine" ad un lungo procedimento finalizzato all'aggiornamento della normativa inerente le costruzioni.
La regione Friuli Venezia Giulia presenta il nuovo Prezzario 2023 per i lavori pubblici, uno strumento fondamentale per la pianificazione e la realizzazione di progetti pubblici di interesse regionale e locale.
Il Prezzario del Cratere Centro Italia è stato redatto su direttiva del Commissario Straordinario per la Ricostruzione a seguito degli eventi sismici nel Centro Italia ed è un documento iterregionale fra Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria.
Questo articolo è interamente dedicato ad un particolare aspetto dell'esecuzione delle opere edili. Nello specifico, vedremo come funzionano le polizze assicurazione nell'ambito dell'edilizia nel dettaglio
Essendo contraddistinta da molteplici vantaggi, la tecnologia BIM si sta diffondendo a macchia d'olio in tutto il mondo.
All'interno delle strutture condominiali, capita spesso che ci sia un vicino di casa (o più di uno) che si rifiuta di pagare la sua parte di tasse condominiali.
Installare un impianto fotovoltaico è certamente un'operazione molto conveniente, a cui sembrano avvicinarsi sempre più persone ed è possibile ricevere davvero dei benefici economici elevati.
Il 13 giugno scorso, si è riunita la IV Commissione permanente, che, tra le altre cose, si occupa dell'andamento e progresso dell’edilizia agevolata.
All'interno del condominio troviamo spesso presenti degli individui scorretti, che decidono sfacciatamente di non pagare la propria parte e quindi di risparmiare sulle spalle dei suoi vicini. Vediamo come agire
L'installazione dell'impianto solitamente non è una procedura difficoltosa o troppo lunga, ma chi non sa come procedere a riguardo potrebbe trovare qualche difficoltà.