Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 139 di 165

Terrazzo e lastrico solare, quali sono le differenze?Terrazzo e lastrico solare, quali sono le differenze?

Terrazzo e lastrico solare, quali sono le differenze?

Il lastrico solare viene comunemente indicato come una superficie piana situata alla parte superiore di un edificio svolgendo fondamentalmente la funzione di copertura.

Continua a leggere

Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?

Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?

La cassa di previdenza a cui sono iscritti ingegneri e architetti regolarmente iscritti all'Albo professionale porta il nome di Inarcassa. Vediamo più nel dettaglio come funziona!

Continua a leggere

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completaRendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la differenza che intercorre tra rendita catastale, categoria catastale e superficie catastale, elementi rinvenibili se richiederete la produzione di una visura catastale, storica o solo attuale.

Continua a leggere

Direttore lavori: obblighi e responsabilitàDirettore lavori: obblighi e responsabilità

Direttore lavori: obblighi e responsabilità

All'interno di un cantiere vengono eseguite diverse attività che, per complessità e sicurezza, necessitano di essere seguite da una figura ben precisa. Proprio per questa ragione, è importante definire i ruoli di ognuno, tra cui il Direttore Lavori.

Continua a leggere

Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)

Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)

In questo articolo si forniranno gli strumenti, le informazioni e le fonti per comprendere e fare chiarezza sugli obblighi di legge in merito alla manutenzione della caldaia, alle certificazioni e al bollino blu.

Continua a leggere

Collaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezziCollaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezzi

Collaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezzi

In questo approfondimento, cercheremo di spiegare cos'è il collaudo statico, in quali casi secondo le normative vigenti è obbligatorio da eseguire, chi è il collaudatore, ovvero il tecnico preposto a svolgere l'intera procedura del collaudo, e infine forniremo delle linee guida in base alle quali calcolarne il prezzo.

Continua a leggere

Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?

Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?

Nel presente articolo andremo ad elencare tutte le categorie catastali oggi in vigore, soffermandoci in particolare sulla loro funzione e sulle loro caratteristiche.

Continua a leggere

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minimeRequisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Le normative italiane prevedono che, per poter considerare un immobile un'abitazione, devono essere soddisfatti dei requisiti riguardanti vari aspetti. Detto questo, vediamo cosa dicono le normative e in particolare il D.M. 5 luglio 1975.

Continua a leggere

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiedeVoltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

La voltura catastale è una comunicazione che viene inviata all'Agenzia delle Entrate, attraverso il supporto di un tecnico abilitato e con varie modalità, per informare sull'avvenuto trasferimento di proprietà di un immobile da una persona ad un'altra.

Continua a leggere

Attestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costaAttestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costa

Attestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costa

L’Attestato di qualificazione energetica (AQE) non deve essere confuso con l’APE, si tratta di due documenti diversi, spesso confusi ma con finalità decisamente opposte. Vediamo esattamente cosa sono e a cosa servono.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!