Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 132 di 165

GPL o metano per il riscaldamento della casa? Quale conviene?GPL o metano per il riscaldamento della casa? Quale conviene?

GPL o metano per il riscaldamento della casa? Quale conviene?

La scelta del combustibile da utilizzare per riscaldare la propria abitazione è un passo che si rifletterà non solo sul bilancio familiare ma anche sull'efficacia dell'impianto di riscaldamento.

Continua a leggere

Il pellet: Come scegliere quello migliore?Il pellet: Come scegliere quello migliore?

Il pellet: Come scegliere quello migliore?

Il pellet è uno dei combustibili naturali che permette ai consumatori di riscaldare la propria abitazione senza far fronte a costi elevati, come quelli della corrente elettrica e del gas.

Continua a leggere

Pignoramento immobiliare: la guida completaPignoramento immobiliare: la guida completa

Pignoramento immobiliare: la guida completa

La normativa prevede che un creditore possa veder assolto il debito contratto da una parte debitrice ricorrendo al pignoramento.

Continua a leggere

Stufa a Legna o Stufa a Pellet: Quale Scegliere? Pro e ControStufa a Legna o Stufa a Pellet: Quale Scegliere? Pro e Contro

Stufa a Legna o Stufa a Pellet: Quale Scegliere? Pro e Contro

Al momento di scegliere, oltre alle linee e alle forme, i clienti sono spesso indecisi su qual è il modello migliore per le proprie esigenze, focalizzandosi sostanzialmente su due soluzioni in particolare: Stufa a legna o stufa a pellet?

Continua a leggere

Scaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e controScaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e contro

Scaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e contro

Lo scaldabagno elettrico, anche detto "boiler", rappresenta uno dei tanti sistemi dediti al riscaldamento di acqua riservata a usi civili, domestici o di accumulo. Vediamone i PRO e i CONTRO

Continua a leggere

Bonus ai professionisti, per i redditi più bassi sale a 350 euroBonus ai professionisti, per i redditi più bassi sale a 350 euro

Bonus ai professionisti, per i redditi più bassi sale a 350 euro

Il bonus ai professionisti di 350 euro si rivolge sostanzialmente ai soggetti che nel 2021 hanno avuto un fatturato inferiore ai 35mila euro. Di seguito è possibile leggere tutte le informazioni utili e le modalità per ottenere il bonus.

Continua a leggere

Cersaie apre i battenti con il convegno inaugurale: “Manifattura ceramica: sostenibilità e risposte alla crisi energetica”Cersaie apre i battenti con il convegno inaugurale: “Manifattura ceramica: sostenibilità e risposte alla crisi energetica”

Cersaie apre i battenti con il convegno inaugurale: “Manifattura ceramica: sostenibilità e risposte alla crisi energetica”

Cersaie apre i battenti con il convegno inaugurale: “Manifattura ceramica: sostenibilità e risposte alla crisi energetica”

Continua a leggere

Cos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarloCos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarlo

Cos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarlo

Per accedere ai servizi della pubblica amministrazione da remoto è stato introdotto lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), un sistema di identificazione digitale che può essere attivato in pochi minuti.

Continua a leggere

Superbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestanoSuperbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestano

Superbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestano

Il Superbonus 110% continua a essere al centro dell'attenzione per via di una serie di situazioni particolarmente complicate: l'ultima novità riguarda una maggiore trasparenza, richiesta da parte di Deloitte, per quanto riguarda la documentazione in merito agli interventi svolti.

Continua a leggere

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramicheSuperbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Le vetrate panoramiche sono sempre state oggetto di diversi dibattiti in merito alla loro realizzazione: scopriamo ora cosa cambia dall'inserimento di questa struttura nel Superbonus

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!