A partire dal 29 aprile sono entrate in vigore le nuove norme antincendio per gli asili che contano più di 30 occupanti.

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con il DM 6 aprile 2020, ha decretato le nuove RTV (Regole Tecniche Verticali) che gli asili nido dovranno seguire.

Vediamo cosa prevede.

Advertisement - Pubblicità

Antincendio asili nido: il contenuto del decreto

Gli interessati sono unicamente gli asili nido con più di 30 occupanti, e che comprendono bambini di età tra i 3 mesi e i 3 anni.

Un altro aspetto da considerare sono i piani dell’edificio. Il provvedimento infatti classifica gli asili in base alla quota massima dei piani, e all’eventuale presenza di uffici o servizi nello stesso fabbricato.

La divisione è la seguente, in cui H rappresenta i vari piani:

  • HA = pari o minore a 12 metri;
  • HB = tra i 12 metri e i 32 metri;
  • HC = tra i 32 metri e i 54 metri;
  • HD = maggiore di 54 metri.

È necessario calcolare l’adeguata classe di resistenza al fuoco in base ai piani. Quelli HA, HB e HC interrati, devono avere un livello di resistenza minimo pari a 60; mentre gli HD interrati pari a 90.

Per quanto riguarda i piani fuori terra invece: HA deve avere un livello minimo di resistenza pari a 30; HB e HC pari a 60; HD sempre pari a 90.

Ogni asilo nido con più di 30 occupanti dovrà essere fornita di misure di rivelazione ed allarme di livello IV.

Advertisement - Pubblicità

Formazione e attestato obbligatori per il personale

Si legge poi che ovviamente sarà necessario tener conto dell’impossibilità per bambini così piccoli di evacuare l’edificio autonomamente, o di seguire le regole dettate dal provvedimento. La valutazione del rischio infatti deve considerare questo fattore tra i principali.

Per tale motivo, il personale che lavora all’interno di questi asili nido dovrà ricevere una formazione antincendio specifica. Per gli asili fino a 50 bambini occupanti, almeno 4 addetti al personale dovranno conseguire l’attestato di idoneità tecnica. Il numero obbligatorio aumenterà in base alla quantità di bambini presenti.

Riportiamo l’Allegato 1 contenente il decreto integrale.