Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Abuso edilizio » Pagina 7

Abuso edilizio - Pagina 7 di 11

Abuso edilizio: le tipologie di abuso in base alla gravitàAbuso edilizio: le tipologie di abuso in base alla gravità

Abuso edilizio: le tipologie di abuso in base alla gravità

Il Consiglio di Stato chiarisce la definizione di abuso edilizio, classificando i differenti casi in base alla gravità dell'illecito. Vediamo in che modo la legge differenzia i vari tipi di abuso edilizio.

Continua a leggere

Abuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mareAbuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mare

Abuso edilizio: niente sanatoria entro 300 metri dal mare

Una recente sentenza del TAR Bari riporta alla luce il problema dell’abuso edilizio realizzato vicino alla zona costiera.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando non si può richiedere la sanatoriaAbuso edilizio: quando non si può richiedere la sanatoria

Abuso edilizio: quando non si può richiedere la sanatoria

Una nuova sentenza emessa dalla Cassazione apre degli interessanti risvolti in merito all’abuso edilizio. E stabilisce come non sempre sia possibile procedere con la sanatoria pagando la parcella dovuta.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

Abuso edilizio: quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

L’abuso edilizio avviene nel momento in cui si costruisce un’opera senza aver prima richiesto le autorizzazioni necessarie per poterlo fare. Una volta che l’abuso edilizio è appurato, quanto costa sanare la sanzione amministrativa?

Continua a leggere

Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?

Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?

Cosa accade se l’usufruttuario decide di compiere degli interventi edilizi che non rispettano le normative vigenti, e che quindi risultano illegali? La responsabilità ricade anche sul nudo proprietario?

Continua a leggere

Prescrizione abuso edilizio: come funziona?Prescrizione abuso edilizio: come funziona?

Prescrizione abuso edilizio: come funziona?

L’abuso edilizio è un reato conseguibile sia dal punto di vista amministrativo che da quello penale. Mentre nel primo caso l’illecito non finisce mai in prescrizione, nel secondo caso invece la prescrizione può avvenire dopo 4 o 5 anni.

Continua a leggere

Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?

Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?

Un caso di abuso edilizio può far scaturire due tipi di sanzioni: la multa o l’arresto dell’accusato, e/o l’ordinazione di demolire l’immobile costruito illegalmente. È importante sapere però, che ci sono dei casi in cui un giudice non può ordinare la demolizione dell’abuso edilizio.

Continua a leggere

Abuso edilizio denunciato: puoi conoscerne l'esito?Abuso edilizio denunciato: puoi conoscerne l'esito?

Abuso edilizio denunciato: puoi conoscerne l'esito?

Tra le varie leggi che impongono il diritto di privacy e la generale complessa burocrazia italiana, non è facile riuscire a sapere delle informazioni in merito ad un abuso edilizio denunciato.

Continua a leggere

Abuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorsoAbuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorso

Abuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorso

Recentemente, la Corte di Cassazione ha dovuto affrontare una sentenza di ricorso per l’ordinanza di demolizione di un immobile. In merito a questo si sono trattati vari argomenti. Tra cui la valutazione dell’abuso edilizio per necessità, che si interpone con l’esigenza di mantenere lo stato dei luoghi idoneo secondo le regole urbanistiche.

Continua a leggere

Abuso edilizio: rischi e sanzioniAbuso edilizio: rischi e sanzioni

Abuso edilizio: rischi e sanzioni

L'abuso edilizio è un reato conseguibile sia in maniera amministrativa che penale, che in base alla gravità può comportare rilevanti rischi e sanzioni.

Continua a leggere

Abuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguitoAbuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguito

Abuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguito

Si, avete letto bene. In Italia, stando alle ultime statistiche sull'abuso edilizio, sono attualmente in corso 32000 ordinanze di demolizione nei comuni costieri. Solo il 10 % di questi è stato eseguito, mentre il restante 90% è “bloccato” a tempo indeterminato.

Continua a leggere

Abuso edilizio del vicino di casa: come muoversiAbuso edilizio del vicino di casa: come muoversi

Abuso edilizio del vicino di casa: come muoversi

Viene considerato abuso edilizio quando uno dei condòmini apporta delle modifiche edilizie alla struttura senza previa autorizzazione.

Continua a leggere

Come sanare l'abuso edilizio?Come sanare l'abuso edilizio?

Come sanare l'abuso edilizio?

L'abuso edilizio è un reato conseguibile in maniera sia amministrativa che penale. Chi lo commette rischia la multa e l’arresto, oltre all'obbligo del ripristino dello stato del territorio entro un termine di 90 giorni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!